Norme dell’identità, sviluppo delle grafiche e manuale di coordinamento per i Moleskine Café.

Dettaglio della copertina
del manuale progettato
per i Moleskine Café.
Ph. © Nicola-Matteo Munari
del manuale progettato
per i Moleskine Café.
Ph. © Nicola-Matteo Munari

Manuale, 23×33 cm
97 pagine
Ph. © Nicola-Matteo Munari

Il Moleskine Café di Milano,
inaugurato nel 2016.
Ph. © Michele Morosi
inaugurato nel 2016.
Ph. © Michele Morosi
Nel 2016 Moleskine, il noto marchio di taccuini dagli angoli stondati, ha inaugurato il primo Moleskine Café nel centro storico di Milano.
A metà tra un caffé letterario, un punto vendita e uno spazio espositivo, l’immediato successo ottenuto dal locale ha promosso l’apertura di altre caffetterie all’estero.
In previsione dell’espansione internazionale—dopo Milano sono stati aperti i Moleskine Café di Pechino, Amburgo e Ginevra—è stato redatto un manuale di identità che funge da guida per l’allestimento e la gestione delle nuove caffetterie in tutto il mondo.

Dettaglio da una pagina del
manuale dedicata
all’arredo degli interni.
Ph. © Nicola-Matteo Munari
manuale dedicata
all’arredo degli interni.
Ph. © Nicola-Matteo Munari

Disegno in pianta relativo all’organizzazione degli
ambienti interni del locale.
Ph. © Nicola-Matteo Munari
ambienti interni del locale.
Ph. © Nicola-Matteo Munari

La griglia tipografica
modulare progettata per
impaginare il manuale.
2017 © Nicola-Matteo Munari
modulare progettata per
impaginare il manuale.
2017 © Nicola-Matteo Munari
Quello progettato per i Moleskine Café è un manuale di identità tra i più completi ed esaustivi, un documento fondamentale per comprendere il brand, coordinare l’allestimento e l’arredamento dei locali, organizzare gli eventi speciali e le normali attività di routine.
Per comprendere la complessità del manuale è sufficiente constatare che il capitolo dedicato all’immagine coordinata (logo, caratteri, colori, pittogrammi, ecc.), che di norma è il primo in ogni manuale, è qui preceduto da 45 pagine necessarie a illustrare i principi fondamentali del brand.




dal prodotto alla grafica
Nel manuale vengono definiti accuratamente il posizionamento e la tipologia di tutti i complementi d’arredo (mobili, tavoli, sedie, lampade, ecc.) e di tutti gli elementi architettonici (pavimenti, controsoffitti, pannelli isolanti, pareti, ecc.), ciascuno completo di tutte le indicazioni relative a modello, colori, dimensioni, materiali e finiture.
Vengono inoltre illustrati tutti gli elementi grafici utilizzati all’interno e all’esterno del locale, dall’insegna agli schermi collocati sopra il bancone, dai menu alle tovagliette, e tutte le tipologie di packaging dei prodotti a marchio Moleskine Café (buste e barattoli di caffè, etichette, bustine dello zucchero, tazze, sacchetti, carte da pacco, shopper, ecc.).




Nonostante la quantità e l’accuratezza delle indicazioni fornite, più che proporsi come un intransigente manuale normativo, il documento si configura come una guida orientativa, affinché risulti più uno strumento utile e piacevole che non un elenco di vincoli e divieti.
A questo proposito nel manuale non vengono mai menzionate le parole obbligatorio, vietato, utilizzo esclusivo, così come accade tradizionalmente nei manuali normativi per il coordinamento della comunicazione.

Uno dei prodotti per cui
è stato fornito supporto
allo sviluppo grafico della
confezione.
Ph. © Nicola-Matteo Munari
è stato fornito supporto
allo sviluppo grafico della
confezione.
Ph. © Nicola-Matteo Munari

Il progetto realizzato ha compreso la definizione di tutte le norme relative all’identità del brand, il supporto allo sviluppo grafico del packaging, la stesura di tutti i testi e la progettazione integrale del manuale.
Grazie alla completezza e all’accuratezza delle informazioni che offre, il manuale progettato costituisce uno strumento essenziale per comprendere l’identità dei Moleskine Café e coordinare l’apertura e la gestione dei locali.
—Nicola-Matteo Munari
Committenza
Moleskine
Progettazione+Testi
Nicola-Matteo Munari
Collaboratori
Greta Bussandri
Coordinamento
Interbrand
Periodo
2017
Moleskine
Progettazione+Testi
Nicola-Matteo Munari
Collaboratori
Greta Bussandri
Coordinamento
Interbrand
Periodo
2017